![]() |
Nuoce gravemente alla salute dei pedanti e dei poveri di spirito |
![]() |
Intervista alla Prof.ssa Rosanna Lavagna, ex docente del Liceo ed esponente dell'Associazione culturale savonese "la talpa con gli occhiali".
Qual è il motivo di questo nome?
Il nome rappresenta una talpa che, come si sa, è un animaletto cieco che esce dalla terra e inforca un paio di occhiali per scoprire il mondo e capirlo a pieno. E noi grazie al nome cerchiamo di dare una spinta culturale in più a tutte le persone interessate.
Quando è nata l'associazione? E quali sono state le prime iniziative?
La talpa è nata circa 6 mesi fa e in questi sei mesi abbiamo avuto la possibilità di lanciare diverse iniziative. La prima è stata la proiezione di un film, in collaborazione con l' UAAR (Associazione Atei e Agnostici Razionalisti), poi, come seconda iniziativa, abbiamo organizzato un evento-ricordo per la morte di Franca Rame. Quest'estate abbiamo distribuito libri con una carriola all' entrata delle spiagge libere di Savona con un'iniziativa chiamata “summer book crossing”, nella quale i partecipanti che ricevevano i libri avevano il solo obbligo, dopo averli letti, di abbandonarli in luogo pubblico, dove altri avrebbero potuto recuperarli, leggerli e "abbandonarli a loro volta. Abbiamo distribuito circa settecento libri in quattro occasioni.
© 2019 Farò del mio peggio News