Skip to content
  • Home
  • Articoli
  • Edizioni
  • Associazione
    • Sostienici
    • Diventa socio
    • Statuto
  • Giornale
    • Storia
    • Sostenitori
    • Riconoscimenti
  • Podcast
  • Contatti
  • Login
Menu
  • Ambiente
  • Animali
  • Attualità
  • Costituzione
  • Diritti
  • Editoriali
  • Il giornale dell’arte
  • Informazione
  • Interviste
  • Musica
  • PeggioRedazione
  • Politica
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Rubriche
  • Satira
  • Scienza
  • Scuola
  • Società e Costume
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia e Rete
  • TV e Media
  • Varie
Categorie

Guerra in Ucraina: orrore, ipocrisia e propaganda

24 Marzo 2023Giulio Giachetti
Ormai da più di un anno, i paesi occidentali stanno conducendo una guerra contro la Russia mediante L’Ucraina e il suo popolo martoriato. [...]

ABORTO: OMICIDIO O DIRITTO

24 Marzo 2023Sofia Proietti
Argomento molto discusso in Italia, come in moltissimi altri Paesi, quello dell’aborto tira in ballo questioni etiche, religiose, legali e scientifiche. La legge [...]

PROMESSI SPOSI. UN ROMANZO DA AULA

24 Marzo 2023Giacomo Siccardi
I promessi sposi sono un romanzo ambientato nel Seicento che narra le vicende di Renzo e Lucia, una coppia che si deve sposare [...]

Alfredo Cospito, il 41bis era necessario?

8 Marzo 20238 Marzo 2023Edoardo Rossi Commento
Alfredo Cospito, in carcere dal 2013, è un anarchico insurrezionalista italiano colpevole di due reati. Il 7 maggio 2012, Cospito aggredisce Roberto Adinolfi, [...]

Cospito. 41-bis contro la dignità del detenuto

27 Febbraio 2023Giacomo Siccardi
Il caso Cospito è un esempio di come la detenzione possa essere utilizzata in modo inappropriato, violando i diritti umani delle persone detenute. [...]

41-bis e Cospito, ha ragione Zero Calcare?

20 Febbraio 202320 Febbraio 2023Riccardo Magnani
L’anarchico insurrezionalista Alfredo Cospito nel 2012 gambizzò l’amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, e fu condannato per questo a 10 anni e [...]

IRAN, RUSSIA, OCCIDENTE: FRA PROTESTA E ACCETTAZIONE

19 Febbraio 2023andrearisiredattore
Si prospettano due epiloghi molto diversi per due Paesi guidati entrambi da regimi totalitari: mentre in Iran le proteste vanno avanti giorno dopo [...]

generazioni connesse

6 Febbraio 2023matildelucarelliredattore
“I social network fanno male, hanno effetti deleteri sulla personalità e possono portare a problemi psichici”. “I social network fanno bene, permettono di [...]

DANNI AL GASDOTTO NEL MAR BALTICO, STATI UNITI O RUSSIA?

6 Febbraio 2023Gabriele Canali
I danni di nord stream 1 e 2 dividono gli esperti: secondo alcuni il responsabile è Putin, secondo altri è colpa degli americani. [...]

The Quantum Prisoner: un gioco fatto per tutti

4 Febbraio 2023Adeo Hitaj
The Quantum Prisoner è un videogioco d’avventura punta e clicca che ha come scopo di rendere divertente l’apprendimento della scienza e della tecnologia. [...]

Navigazione Articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 37
  • Successivo

L’editoriale

  • Panta (non) Rei
    Matteo Barcella
    14 Novembre 2022
    Questo editoriale è un appuntamento diventato ormai storico per il Farò del MioPeggio News: in questa occasione il Presidente dell’Associazione che tiene in vita ilgiornale – cioè chi vi scrive ora – dovrebbe delineare un quadro della […]

social

  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
  • Spotify

podcast

Farò Del Mio Peggio
Farò Del Mio Peggio

Podcast del giornalino scolastico “Farò Del Mio Peggio News” con sede nel liceo scientifico Orazio Grassi

Libertà e burocrazia con Vincenzo D'Amico
byFarò Del Mio Peggio

Un’intervista condotta dal giornalino scolastico “Farò Del Mio Peggio News” al Professor Vincenzo D’Amico.

Libertà e burocrazia con Vincenzo D'Amico

Legal

Privacy Policy

Facciamo sempre del nostro peggio, ma siamo anche persone serie.
Ecco chi ci aiuta ad esserlo:

Copyright © 2023 Farò del Mio Peggio News.