L’anarchico insurrezionalista Alfredo Cospito nel 2012 gambizzò l’amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, e fu condannato per questo a 10 anni e
[...]
Difficile è creare una ricetta universale per la felicità, in quanto ognuno è dotato di sensibilità singolare che caratterizza la personalità individuale
[...]
Questa accusa non può che ricadere sugli adulti. È una situazione impietosa ma vera: siamo una generazione dimenticata. A dircelo sono centinaia di
[...]
L’apartheid, il cui significato è letteralmente “separazione”, “partizione”, era la politica di segregazione razziale istituita nel 1948 dal governo di etnia bianca del Sudafrica, e rimasta in
[...]
LGBT è un acronimo di origine anglosassone che tiene insieme le parole lesbica, gay, bisessuale e transgender/transessuale. A volte si declina anche come LGBTQI, comprendendo le persone
[...]
Il film “Agorà” ambientato ad Alessandra d’Egitto intorno alla fine del IV secolo, mette in evidenza le prime forme di fondamentalismo, raccontando gli
[...]
“Agorà” è un film storico incentrato sulla figura di Ipazia, fisica, filosofa ed astronoma in un’Alessandria d’Egitto dominata da forti tensioni tra cristiani
[...]